Match 4 - America's Cup, Day 5
16:40 - Domani giorno di riposo. Le regate riprenderanno venerdì dal punteggio di parità.
16:39 - Alinghi taglia ora e va sul due a due. Il vantaggio su Team New Zealand è di 30 secondi.
16:37 - Continua la danza di strambate e il tira e molla del distacco: Alinghi ha comunque un margine rassicurante e attende solo di tagliare il traguardo per andare sul due a due.
16:34 - Alinghi stramba in posizione di controllo e New Zealand si mette in contro fase, strambando a sua volta. Manca mezzo miglio al traguardo e i kiwi devono recuperare centotrenta metri.
16:32 - Le due barche navigano il centro del campo di regata. Alinghi è avanti di quasi cento metri e tiene sotto strettissimo controllo New Zealand, che tenta il tutto per tutto separandosi dall'avversario. Vedremo se Alinghi andrà a coprire o meno.
16:25 - A metà dell'ultimo lato, Alinghi pare aver messo in cassaforte il risultato. Il vantaggio è di circa centoventi metri e i kiwi vengono marcati molto strettamente.
16:15 - Alinghi gira ora la boa di bolina. Il vantaggio sui kiwi è di circa 25 secondi.
16:11 - Il tacking duel paga maggiormente New Zealand, che resta comunque staccato dall'avversario.
16:03 - Inizia ora un serrato tacking duel con le barche che navigano in contro fase. Alinghi è avanti per novanta metri.
15:59 - New Zealand vira per andare ad incrociare l'avversario: il distacco parre essere aumentato al punto che Alinghi incrocia tranquillamente a prua di New Zealand, staccato ora di centodieci metri.
15:57 - Il vento ora è tornato leggermnete a destra e Alinghi ha rimesso la prua avanti. La situazione è la seguente: a un quarto della seconda bolina, New Zealand naviga mure a dritta sottovento ad Alinghi che, piuttosto distante dall'avversario, è al centro del campo di regata.
15:55 - Il vantaggio di Alinghi è ora sotto i dieci metri. New Zealand, nonostante l'onda fastidiosissima, pare resistere molto bene all'avversario, le cui performance con vento leggero sono solo leggermente superiori.
15:53 - Alinghi vira in posizione di copertura, ma la separazioen tra i due scafi, ora entrambi mure a dritta, è notevole. I kiwi agganciano ora un "buono" e paiono ridurre notevolmente lo svantaggio.
15:51 - il vento si sta rapidamente ritirando e le barche hanno raggiunto molto lentamente il cancello di poppa. Alinghi è ancora in testa, ma ha decisio di uscire dalla parte destra del cancello, mentre New Zealand è andata a sinistra. Le condizioni sono simili a quelle di ieri: un salto di vento in questo momento potrebbe essere determinante per le sorti del match.
15:45 - A differenza della bolina, la prima poppa pare essere più combattuta. Butterworth ha concesso un pò di separazione ai kiwi che si sono avvicinati. Il vantaggio di Alinghi è comunque sui settanta metri.
15:38 - Clamoroso errore in fase di manovra di Emirates Team New Zealand che incaramella il gennaker sullo strallo. L'errore costa parecchia strada ai kiwi e Alinghi allunga sensibilmente.
15:34 - Dopo aver navigato per cinque minuti mure a dritta, le barche strambano insieme e vanno verso la lay line di destra. Gli svizzeri sono sempre avanti, ma non paiono essere in grado di allungarsi con condizioni di vento leggero.
15:29 - E' interessante sapere che nel corso della prima bolina le due barche hanno tenuto la stessa velocità media (9.5 nodi), ma i kiwi hanno percorso più strada, essendo stati portati oltre lay line da parte degli svizzeri.
15:24 - Al termine di una bolina noiosissima, Alinghi ha un vantaggio di una sessantina di metri su New Zealand, che nulla ha potuto per liberarsi dal giogo dell'avversario. Vediamo se Terry Hutchinson s'inventerà qualcosa durante la prima impoppata.
15:17 - L'ennesimo salto di vento permette a New Zealand di ridurre la distanza laterale e di obbligare Alinghi alla virata sotto lay line. Non appena virato, però, il vento salta ancora e Alinghi si ritrova in rotta per la boa. I kiwi sono sopravento, attardati di trenta metri. La boa è lontanissima: gli elvetici potranno aumetare il loro vantaggio.
15:14 - E' un tira e molla infinito: la brezza è girata verso sinistra e New Zealand è ora alla pari con Alinghi. Ogni minuto che passa avvicina le due barche alla lay line.
15:10 - Il vento salta ancora a destra: Alinghi ora ha un vantaggio considerevole e pare in grado di chiudere all'angolo New Zealand che deve cercare di non farsi portare sino alla lay line di sinistra se vuole restare in regata.
15:07 - Il vento è tornato a sinistra e New Zealand si è riportato sotto all'avversario. Dal momento del via le barche non hanno mai virato.
15:03 - Il vento è saltato leggermente a destra e ora Alinghi pare aver preso un pò di distanza laterale. I metri di vantaggio sono una trentina ma, ciò che più conta, è che il defender può ora sperare di resistere in quella posizione.
15:00 - All'ultimo New Zealand riesce ad infilarsi ma parte sottovento all'avversario che si allunga immediatamente di una decina di metri. Alinghi si trova ora a dover difendere una posizione difficile e dovrà virare tra non molto per non subire il vento di rimbalzo.
14:57 - Il dial-up è durato pochissimo. Barker ha rotto gli indugi andando verso sinistra. Alinghi non l'ha seguito, ma si è ingaggiato poco dopo e ora sta cercando di tenere l'avversario fuori dall'area di partenza.
14:55 - Le barche entrano ora nel box di partenza. New Zealand dovrà dare precedenza agli svizzerri in occasione del primo incrocio.
14:48 - Manca un minuto all'inizio delle procedure. Il vento è sui dieci nodi e soffia da 80 gradi nella zona di partenza.
14:19 - Puntuali come sempre, le barche hanno lasciato il Port America's Cup facendo prua verso il largo: tantissimi gli scafi al seguito. L'inizio della regata è previsto per le 15:00. Permane una certa incertezza dal punto di vista meteo.
12:02 - Il dock out delle barche è previsto tra un'ora circa. In attesa di stabilire il collegamento per la diretta della regata, vi terremo aggiornati in merito ad ogni eventuale novità.
12:00 - I team hanno confermato gli stessi equipaggi di ieri.
11:58 - Le condizioni non sono migliori di ieri. Il termometro segna temperature basse rispetto alla media stagionale, il cielo è coperto e il vento, attualmente sui dieci nodi da nord est, dovrebbe girare verso sud/sud-est e calare di intensità nel corso del pomeriggio.
11:57 - Buongiorno da Valencia. Dopo l'incredibile regata di ieri, oggi Alinghi tenterà in ogni modo di raddrizzare la situazione contro Emirates Team New Zealand.
© Riproduzione riservata