Match 5 - America's Cup, Day 7
16:23 - Il divario finale è di 19 secondi. La sesta sfida è in programma domani alle 15:00.
16:22 - Alinghi taglia ora e va sul tre a due. I kiwi hanno perso una regata che, senza il clamoroso caos accaduto in seguito alla rottura del gennaker, avrebbe potuto avere esito diverso.
16:21 - I kiwi tentano la manovra della disperazione strambando in prossimità della linea. Alinghi li segue e si appresta a tagliare.
16:20 - Alinghi, dopo aver concesso alcune piccole separazioni a ETNZ, si mette in pozione di controllo. Manca poco al traguardo.
16:16 - La poppa, contrariamente alle attese, vede la barca kiwi in ottima rimonta. Lo svantaggio, che dopo la rottura del gennaker era di centoottanta metri, si è ridotto sino ai sessanta di questo momento. Il traguardo, però, è piuttosto vicino.
16:09 - La scelta obbligata di utilizzare lo spi pare darr qualche vantaggio ai kiwi, che si avvicinano leggermente agli svizzeri, avanti di un centinaio di metri.
16:04 - All'ultima boa Alinghi è davanti di ventiquattro secondi. I kiwi armano uno spi, mentre gli elvetici un gennaker.
15:59 - Alinghi e i kiwi navigano ora mure a dritta. NZL-92 ha perso terreno ed è ora attardata di quasi cento dieci metri. Il vento teso e l'onda potrebbero però provocare altri colpi di scena.
15:54 - A tre quarti della seconda bolina, Alinghi e New Zealand navigano mure a sinistra, con i kiwi in ritardo di novanta metri.
15:47 - Inizia un tacking duel molto ampio, con i kiwi che virano sempre in controfase nel tentativo di recuperere terreno. Butterworth lascia a Hutchinson abbastanza libertà di movimento: NZL-92 ha guadagnato qualcosa.
15:43 - Alla boa di poppa, ETNZ accusa 26 secondi di ritardo e inizia la poppa sulle mura opposte: Alinghi è sulla destra.
15:39 - Alinghi approccia il cancello di poppa con oltre centocinquanta metri di vantaggio sull'avversario. Un vero peccato per il team neozelandese che, a dispetto delle previsioni, aveva dimostrato di poter resistere alla barca svizzera: al momento della rottura NZL-92 era davanti di sessanta metri.
15:34 - Dopo oltre cinque minuti New Zealand decide di liberarsi della vela a bandiera aprendo la drizza. Alinghi è ora avanti di centosettanta metri, ma ciò che più ha colpito è la totale incapacità dei kiwi di reagire alla situazione: il panico si è impadronito dei neozelandesi.
15:28 - New Zealand stava preparando il cambio del gennaker perchè a bordo si erano accorti di un piccolo foro nella vela quando la stessa è esplosa. Il cambio è stato eseguito con rapidità ma la vela è andata a riva senza scotte. Ora ne hanno issata un'altra che si è incarammelata. Intanto il secondo gennaker continua a sventolare.
15:26 - Entrambe le barche navigano sotto gennaker: Alinghi pare riuscire a navigare più poggiato dell'avversario ma con una velocità tutto sommato analoga.
15:24 - Alla prima boa, New Zealand ha dodici secondi di vantaggio su Alinghi: si tratta di una sessantina di metri.
15:20 - Il vento, in prossimità della boa di bolina, è molto teso. New Zealand è avanti di quindici metri, ma Alinghi perderà ancora, dovendo poggiare per raggiungere la boa.
15:14 - Raggiunta la lay line, New Zealand continua a navigare mure a sinistra. Non ha fretta di anticipare la manovra: vira circa duecento metri oltre e Alinghi non potrà far altro che accodarsi. LA prima bolina sarà a favore di New Zealand, che ha capitalizzato l'ottimo pre start di Barker.
15:11 - Due minuti alla lay line. I kiwi difendono la propria leadership: è una corsa contro il tempo.
15:09 - Dopo nove minuti nulla è cambiato. I kiwi dimostrano ottima velocità tenendo testa agli svizzeri, che a questo punto vedono avvicinarsi molto rapidamente la lay line. Se si faranno chiudere all'angolo per raggiungere la boa di bolina saranno costretti ad accodarsi all'avversario e a perdere prezioso terreno.
15:04 - Le barche navigano appaiate mure a sinistra. I kiwi sono avanti di una decina di metri e navigano sopravento all'avversario. L'obiettivo è quello di portarlo sino alla lay line di dritta per poi allungare navigando su questa.
15:01 - I kiwi hanno virato per andare in copertura e sono ora venti metri davanti agli avversari che sono però sulla destra, normalmente favorita.
15:00 - Incredibile pre-partenza tra Barker e Baird. Il timoniere kiwi ha comandato le procedure sin dal primo momento. SUI-100 è stata semplicemente azzerata da NZL-92 che ha tagliato la linea mure a dritta, obbligando l'avversario a spaiare immediatamente.
14:55 - Gli equipaggi entrano ora nel box di partenza. I kiwi hanno mure a dritta e diritto di precedenza al primo incrocio.
14:49 - Puntualissimo, il Comitato di Regata da in inizio alle procedure di partenza. Mancano undici minuti al via del quinto match.
14:39 - Se le condizioni non dovessero mutare, non ci dovrebbe essere nessun ostacolo al puntuale inizio delle procedure di partenza, previsto per le ore 14:49.
14:35 - Come anticipato dai bollettini, il campo di regata è accarezzato da una termica tesa che increspa il mare. Lo specchio acque è attraversato da una fastidiosa onda corta. Presa confidenza con le condizioni meteo, gli equipaggi stanno scegliendo le vele da utilizzare nel corso della regata.
12:46 - Le previsioni meteo sono di vento fresco e mare poco mosso. Condizioni sulla carta ideali per il team elvetico.
12:40 - Buongiorno da Valencia. Dopo la decisone della Giuria che ha respinto la protesta di Emirates Team New Zealand contro Alinghi, chellanger e defender tornano a confrontarsi oggi nel quinto match della finale di Coppa America. Si riparte dal due a due.
© Riproduzione riservata