I pesci immigrati, provengono per la maggior parte dal Canale di Suez. Il motivo è spiegato da Franco Andaloro, direttore di ricerca dell’Icram: “Il riscaldamento del mare degli ultimi hanni ha portato un’inversione delle correnti, che oggi in Mediterraneo avvengono da est a ovest. Ciò sta provocando – ha detto Andaloro – un’invasione di pesci, molluschi e vegetali di origine indopacifica”.
Tra gli esemplari provenienti dal Mar Rosso, sono stati identificati il pesce flauto, il barracuda indopacifico e il granchio americano. Il problema non è tuttavia solo del Mediterraneo. L’invasione della stella marina nell’Oceano Indiano, ad esempio, sta mettendo in forte rischio la sopravvivenza dei coralli nelle isole Seychelles.
© Riproduzione riservata