sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Nuovi pesci dal Pacifico

Una nuova specie di esemplari viventi entra ogni mese nel Mediterraneo. Gli intrusi provengono principalmente dal Canale di Suez e riescono a sopravvivere in Mediterraneo a causa dell'innalzamento della temperatura dell'acqua

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - Una nuova specie di esemplari viventi entra ogni mese nel Mediterraneo. E’ questo il dato riportato dall’Icram (Istituto per la ricerca applicata sul mare), che ha rilevato come questo fenomeno si stia verificando a una velocità incredibile, rischiando di mettere in pericolo l’ecosistema marino.
I pesci immigrati, provengono per la maggior parte dal Canale di Suez. Il motivo è spiegato da Franco Andaloro, direttore di ricerca dell’Icram: “Il riscaldamento del mare degli ultimi hanni ha portato un’inversione delle correnti, che oggi in Mediterraneo avvengono da est a ovest. Ciò sta provocando – ha detto Andaloro – un’invasione di pesci, molluschi e vegetali di origine indopacifica”.
Tra gli esemplari provenienti dal Mar Rosso, sono stati identificati il pesce flauto, il barracuda indopacifico e il granchio americano. Il problema non è tuttavia solo del Mediterraneo. L’invasione della stella marina nell’Oceano Indiano, ad esempio, sta mettendo in forte rischio la sopravvivenza dei coralli nelle isole Seychelles.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ