Lo yacht, che entra di diritto tra i dieci più lunghi al mondo, è stato progettato secondo la massima classe del regolamento internazionale per la sicurezza del trasporto passeggeri in abito mercantile. Ha sette ponti, sarà dotato di un hangar e due piattaforme di atterraggio per elicotteri, una grande piscina di acqua di mare che potrà accogliere anche imbarcazioni di servizio e un sommergibile per immersioni fino a cento metri di profondità. Di circa 4.500 metri quadrati la superficie per gli spazi interni, di cui 2.700 extra-lusso, disegnati dallo studio Pascale Reymond Langton Design.
Il progetto è stato elaborato da Espen Oeino, padre di alcuni dei mega yacht più famosi al mondo.
© Riproduzione riservata