“La cantieristica sta affrontando un periodo molto difficile - ha detto Magnus Ritterstad, manager dell'area marketing Najad - e dobbiamo regolare la nostra produzione in base a questa situazione. Nonostante ciò, pur avendo licenziato del personale presso lo stabilimento di Henan, stiamo pensando di assumere altri lavoratori per quello di Amalk. Nello stesso giorno in cui abbiamo attuato questo taglio al personale, abbiamo anche venduto tre barche. Un buon segnale d'incoraggiamento”.
Il cantiere Najad, il cui fatturato annuo si aggira intorno ai quaranta milioni di euro, è stato acquisito lo scorso mese dal gruppo Linnea Yacht, che detiene le quote anche di Maxi Yachts e Aphrodite, due altri cantieri a vela svedesi.
© Riproduzione riservata