La manifestazione statunitense, con la presenza di 2.200 espositori e l’attesa di 140.000 visitatori, è uno dei più importanti saloni nautici mondiali e, stando ai dati comunicati da Ucina, può rappresentare per la nautica italiana un’occasione molto importante per aprirsi al mercato americano. Oltre il 50 per cento di quanto prodotto dal comparto nautico del nostro paese viene, infatti, venduto oltreconfine e gli Stati Uniti, con il 32 per cento sul totale delle esportazioni, rappresentano il mercato più importante.
Al salone di Miami sarà presente anche Adolfo D’Urso, sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero, per sancire il gemellaggio tra Ucina e Show Management, l’ente che oltre alla kermesse della East-coast, organizza anche il boat show di Fort Lauderdale.
© Riproduzione riservata