La nuova proprietà provvederà subito a rinforzare le casse del cantiere teutonico con un aumento di capitale pari a 55 milioni di euro e rinegozierà il 90 per cento del debito con le banche. Bain Capital, pur non essendo più azionista di maggioranza, continuerà a mantenere una quota dell’azienda e collaborerà con il nuovo gruppo statunitense per lo sviluppo della produzione Bavaria.
Andres Cardenas, amministratore delegato del cantiere, ha espresso soddisfazione per il raggiungimento dell’accordo. “E’ senza dubbio una buona notizia per Bavaria – ha detto – soprattutto alle porte della nuova stagione. Questo accordo ci permetterà di avere una posizione ancora più forte sul mercato”. Il dirigente spagnolo ha anche fatto un bilancio dell’andamento del cantiere sotto la guida di Bain Capital. “Non siamo andati male – ha dichiarato – e ci siamo mantenuti sulle otto barche vendute al giorno. Per il futuro non ci sarà nessun bisogno di tagliare il personale”.
© Riproduzione riservata