domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Ucina sigla un accordo con la Cina

Siglato a Genova un protocollo d’intesa tra UCINA Confindustria Nautica e la Commerce Commission Tianjin Binhai New Area

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Genova - L’intensa attività di UCINA Confindustria Nautica nella promozione dell’industria nautica nel mondo riscontra un sempre maggiore interesse in unaRepubblica Popolare Cinese che considera ormai il comparto nautico prioritario e sinergico allo sviluppo turistico ed industriale delle maggiori aree di crescita del Paese.

Mercoledì è stato siglato un importante accordo preliminare, presso la sede di UCINA a Genova, tra il Presidente dell’Associazione, Anton Francesco Albertoni e il Presidente della Commissione Commercio della nuova area di Tianjin Binhai in Cina, Mr Xu Datong.

L’accordo prevede, oltre all’avvio di una partenership strategico-cooperativa tra le due realtà, il contributo consulenziale di UCINA per la progettazione e lo sviluppo di infrastrutture portuali nella nuova area di Tianjiin Binhai e l’assistenza della Commissione Commercio agli associati UCINA nell’avvio e nel consolidamento di scambi commerciali in Cina.

La definizione degli accordi operativi verrà affidata ad un tavolo di lavoro bilaterale UCINA - CCTB che sarà costituito a breve e alle cui sedute, previste sia in Italia che in Cina, potranno partecipare in veste di osservatori anche i rappresentanti di aziende, enti ed associazioni sia italiane che cinesi.

Il prossimo incontro prevede la visita di UCINA all’area turistica di Tianjiin Bihai, una regione dalle caratteristiche uniche, il cui porto si trova nel punto di congiunzione tra l’area metropolitana di Tianjin e di Beijing e un’area primaria di sviluppo economico della Cina, il Bohai Sea Rim. Rappresenta quindi un collegamento tra il nord-est e l’ovest dell’Asia nonché il porto più vicino per raggiungere le città dell’entroterra nel nord della Cina, garantendo così un ottimizzazione dei costi di logistica e gestione delle attività commerciali.
L’area, con i suoi 153 chilometri di costa, è considerata il Centro economico della Cina del Nord. Quale importante snodo per lo sviluppo dell'industria e del commercio, è diventato oggetto di importanti investimenti e sta confermandosi un centro di logistica, distribuzione ed esposizione di yacht e accessori in Asia.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ