sabato 10 giugno 2023
  breaking news

Nautica e fisco: un passo avanti

Un grande successo dell’UCINA che influirà positivamente sul rapporto tra fisco e diportista

Il Ministero dei Trasporti, su sollecitazione dell’UCINA, ha istituito il registro telematico delle imbarcazioni da diporto. Un passo fondamentale per liberare il diportista dalle attenzioni che della Guardia di Finanza negli ultimi anni si sono fatte soffocanti.

Entro l’estate tutti i registri dove si annotano le generalità dei proprietari delle imbarcazioni che oggi sono ancora cartacei, dovranno essere digitalizzati.

L’istituzione del registro telematico permetterà alla Guardia di Finanza di accertare direttamente dai propri uffici tramite computer, la proprietà di un’imbarcazione o se una determinata persona ha intestata o no una barca, cosa che sino ad ora, i finanzieri facevano ispezionando le marine private, i porti comunali e fermando le barche in mare.

Il compito di digitalizzare i registri era stato da prima affidato alle stesse capitanerie, ma visto che queste non hanno ottemperato all’impegno, il Ministero dei Trasporti, diretto dal ministro Corrado Passera, si è fatto carico dell’incombenza.

L’istituzione del registro, insieme al nuovo Redditometro, sono due momenti fondamentali per il rilancio del settore nautico. Oggi il cittadino Italiano che intende acquistare una barca non è più considerato un evasore fiscale, ma un cittadino come gli altri che possiede un bene non essenziale che comporta delle spese di mantenimento. Se il cittadino si può permettere di mantenere quel bene con il suo reddito dichiarato, non dovrà temere più nulla dal fisco.

Rimane l’amarezza che per giungere a questo risultato sia stato necessario distruggere una delle industrie più produttive del nostro paese. L’opera di devastazione del comparto nautico, terminata con l’entrata in vigore del nuovo Redditometro e completata con questo ultimo passo che vede la creazione del registro telematico delle imbarcazioni, è stata tanto aggressiva e priva di senso che nei palazzi del potere è ormai indicata come un vero e proprio caso da studiare.

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI