Anche nell'ultimo giorno di sfide in mare, battuto da venti di dieci nodi circa, “Uka Uka”, potendo contare su un buon margine (circa dieci punti) di vantaggio dai principali inseguitori, è riuscita a mantenere il comando della classifica generale con un secondo, un terzo e un decimo posto, che la hanno portata a concludere il mondiale con addirittura trentadue punti di distacco su “Pilot Italia” di Alberto Bolzan (venerdì dodicesimo, tredicesimo e ventiduesimo). A chiudere il podio c'è stata Alina Hally Hansen, timonata da Luca Valerio, che ha preceduto di sole due lunghezze “Blu Moon”, la barca di Franco Rossini con Flavio Favini alla ruota, “superfavorita” ai nastri di partenza. Deludente anche il mondiale del campione italiano in carica, “Joe Fly” di Riccardo Maspero, che non è riuscito ad arrivare oltre il venticinquesimo posto.
© Riproduzione riservata