martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Pochi giorni all’inizio del Mondiale Melges 32

La quarta edizione del Campionato Mondiale Melges 32 dal 20 al 29 settembre

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Newport, Rhode Island, USA - La Classe Internazionale Melges 32 insieme al New York Yacht Club sta organizzando gli ultimi dettagli per ospitare le 34 imbarcazioni provenienti da 8 paesi che dal 20 al 29 settembre si contenderanno il titolo più ambito della stagione.

Osservando la entry list, in campo scenderanno 21 team statunitensi, 6 giapponesi e uno ciascuno in rappresentanza di Bermuda, Isole Vergini Britanniche, Turchia, Svizzera e Svezia.

Sono 4 gli equipaggi italiani pronti per la trasferta oltreoceano e tutti gli occhi sono puntati in particolare su Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, Campione Europeo in carica, nonché attuale leader dell’Audi Melges 32 Sailing Series.

"Abbiamo già navigato molte volte a Newport, vincendo due titoli internazionali importanti, ora sono davvero orgoglioso di tornare con i Melges 32" dice Vincenzo Onorato "sono soddisfatto dei risultati ottenuti nella prima parte della stagione da Mascalzone Latino e il gruppo è pronto per il Mondiale organizzato dal New York Yacht Club, visto che quest’anno abbiamo regatato molto tra gli Stati Uniti e gli eventi dell’Audi Sailing Series."

Nessun cambio all’interno del pozzetto di un Mascalzone Latino che punta ai piani alti della classifica. La tattica sarà sempre affidata all’oro olimpico di Pechino Nathan Wilmot, mentre le regolazioni della randa saranno appannaggio di Alberto Bolzan; a bordo anche il tailer Andrea Ballico.

Grande attenzione anche per Fantastica di Lanfranco Cirillo, che si presenta in America affiancato dal tattico Michele Paoletti, dal tailer Claudio Celon e dalla new entry Niccolò Bianchi alla randa: un afterguard coeso che ha buone possibilità di successo.

A completare il novero degli scafi italiani ci sono Bombarda di Andrea Pozzi con Gabriele Benussi alla tattica e Andrea Felci alla randa e Torpyone del duo Edoardo Lupi e Massimo Pessina, il quale si aspetta il meglio dal tattico Branko Brcin.

Bandiera svizzera ma cuore e testa tutti italiani per Robertissima di Roberto Tomasini Grinover che ha ingaggiato per l’occasione un binomio inedito: Vasco Vascotto a chiamare le virate e Lorenzo Bressani a curare le regolazioni della randa.

Il Melges 32 World Championship 2012 si articolerà su cinque giorni di regate conditi da un fantastico calendario eventi sociali. Il perfezionamento delle iscrizioni comincerà il 20 settembre, seguito da due giorni di warm up: il Pre-World è infatti in programma per il 22-23 settembre. Dal 25 al 29 si correranno le dieci prove che assegneranno il titolo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ