mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

In acqua i più forti

La entry list dell'evento è composta da quattordici imbarcazioni che avranno a bordo il meglio della vela agonistica mondiale

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Purto Calero - Inizia oggi a Puerto Calero, nelle isole Canarie, il campionato mondiale di classe TP 52, la competizione che, in assenza della Coppa America, può definirsi di più alto livello nel calendario regate internazionale. La entry list dell'evento è composta da quattordici imbarcazioni che avranno a bordo il meglio della vela agonistica mondiale.

A partire da Artemis, lo scafo svedese di Torbjorn Tornqvist campione in carica, che per difendere il titolo conquistato l'anno scorso nelle acque di Porto Cervo ha richiamato Russell Coutts. Lo skipper neozelandese, infatti, dopo aver condotto l'imbarcazione scandinava al successo l'anno scorso in numerosi campi di regata, durante questa stagione ha lasciato il testimone a John Kostecki a causa degli impegni con Bmw Oracle.

Principale avversario per il binomio Coutts-Artemis sarà Quantum Racing, comandata da Terry Hutchinson. Il team statunitense ha dominato l'Audi MedCup e grazie alla costanza di prestazioni dimostrata durante l'anno può essere considerato il grande favorito per la conquista del campionato.

Fondate speranze di vittoria le hanno anche gli equipaggi di Bribon, la barca di Jose Cusì seconda nell'Audi MedCup (Dean Barker al timone), e Platoon con Jochen Schuemann, il cui curriculum composto da tre medaglie olimpiche parla da solo. Da tenere d'occhio sono le possibili sorprese, come l'argentina Matador di Guillermo Parada, che in più di un'occasione si è dimostrata in grado di stare al passo con i primi, e El Desafio, in cui la presenza di Paul Cayard come tattico rappresenta una garanzia.

L'Italia scende in acqua con Vasco Vascotto, skipper di Mutua Madrilena, che sogna il grande colpo. Il velista triestino è reduce dalla vittoria del mondiale Orc670, conseguita durante il week-end proprio a Porto Calero, e potrebbe arricchire il proprio palmares che conta già sedici titoli iridati. Chiamata invece a riscattare una stagione non certo esaltante è Audi Q8, la barca di Riccardo Simoneschi che potrà avvalersi per la prima volta della collaborazione di Magnus Holmberg come tattico.

Il calendario prevede sei giorni di regate. Mercoledì e giovedì saranno i giorni dedicati alle prove costiere, nei restanti gli equipaggi in gara si affronteranno su percorsi a bastone.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ