Come consuetudine, a differenziare Nautilia da tutte le altre mostre dell'usato, è il fatto che tutte le barche in mostra sono alate a terra. Per il pubblico c'è quindi la possibilità di esaminare con cura lo stato della carena. Degli scafi in esposizione, il 75 per cento circa saranno a motore, il 20 per cento a vela e il restante 5 per cento sarà rappresentato dai motorsailer. Il costo del biglietto è di dodici euro (sei euro per la tariffa ridotta) e l'orario di apertura va ogni giorno dalle 9 alle 18. Sul sito della manifestazione (www.nautilia.com) è possibile farsi un'idea delle barche che saranno esposte.
© Riproduzione riservata