martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Sale il mare e l'isola New Moore non c'è più

Erosione della costa e innalzamento del livello del mare le cause dell'inabissamento del piccolo atollo. E altri isolotti nelle vicinanze rischiano

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Nuova Dehli – L'isola di New Moore, nel Golfo del Bengala, non c'è più. L'erosione delle coste e l'innalzamento del livello del mare ha infatti causato l'inabissamento di questo atollo disabitato, lungo tre chilometri e mezzo e largo tre. Ponendo fine, così, alla storia di un'isola rilevata dai satelliti per la prima volta negli anni settanta, dopo che il passaggio del ciclone Bhola le aveva permesso di emergere in superficie.

In seguito, è stata oggetto di una battaglia politica tra India, che l'ha chiamata Prubasham, e Bangladesh, che le attribuito il nome di South Talpatti, conclusa con l'insediamento di alcune navi militari, inviate dal governo di Nuova Dehli che ne hanno così rivendicato la proprietà.

Ma ora New Moore, che non è mai stata disegnata sulle cartine geografiche, è tornata dal suo proprietario originario, l'Oceano Indiano. A testimoniarlo, l'Università di studi oceanografici di Calcutta dopo nuovi rilevamenti satellitari, avvalorati dalle conferme di molti pescatori locali.

E accanto a quest'isola ce ne sono molte altre che rischiano una scomparsa prematura.

Già negli anni ottanta, il parziale affondamento di Lochachara e Ghoromara ha provocato un esodo di massa da parte degli abitanti; e molti altri atolli della regione del Suburbans, uno degli ultimi habitat della tigre del Bengala, vedono a repentaglio la propria esistenza.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ