giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

L'altra faccia di Qingdao

Venti di circa quindici nodi hanno impedito nelle ultime quarantotto ore a pescatori, volontari e imbarcazioni della marina Cinese di risolvere il problema alghe, in gran parte ridotto rispetto alla drammatica situazione di qualche giorno fa

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Pechino - Da due giorni a Qingdao soffiano venti intorno ai venticinque nodi. Ciò che non dovrebbe essere una notizia così eclatante per un campo di regata lo è invece per quello designato ad ospitare i Giochi Olimpici, ormai alle porte e distanti soltanto sedici giorni.

Ad analizzare questa anomala situazione meteo, almeno per lo specchio d'acqua cinese dove le brezze raramente superano i dieci nodi, ci ha pensato Michele Marchesini, allenatore del campione olimpico di classe Finn Rafael Trujillo e portacolori azzurro durante l'ultima competizione a cinque cerchi, disputata ad Atene.

“Con questi venti il mare è molto increspato - ha detto il coach italiano - soprattutto quando la loro direzione è inversa a quella della corrente”.

Questa situazione particolarmente complicata ha impedito nelle ultime quarantotto ore a pescatori, volontari e imbarcazioni della marina Cinese di risolvere il problema alghe, in gran parte ridotto rispetto alla drammatica situazione di qualche giorno fa, ma non eliminato completamente.

“Con tutte queste piante in acqua - ha continuato Marchesini - la situazione si complica maggiormente soprattutto perchè la barca, in discesa dall'onda, perde più velocità”.

Ultima incognita, ma non per importanza, che verte su Qingdao è la nebbia che spesso rende difficile la visibilità.

“Talvolta lo scenario è surreale - ha detto Ben Ainslie, pluridecorato in classe Finn - sembra di stare a Gotham City (la città di Batman, ndr). Possiamo avere tutta l'assistenza tecnica di questo mondo, ma se scende la nebbia siamo indifesi”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ