domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Decimo giorno: l'Italia della vela è più viva che mai

Altra giornata intensa di regata e sorprese a Qingdao, per la vela olimpica. Dopo l'amaro verdetto della Giuria che ha confermato il 4° posto finale dei fratelli Pietro e Gianfranco Sibello nella classe 49er, tutto il team azzurro si è stretto intorno ai

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Baia di Quintago (Cina) - Cielo più sereno e vento medio a Qingdao: la vela azzurra è sempre protagonista. Alessandra Sensini è prima; Diego Romero 5° (e domani Medal Race d'assalto), Marcolini-Bianchi 5°.

Nella Star Diego Negri-Luigi Viale (7) agguantano il 10° posto.
Medal Race dei 470 maschili e femminili: Conti-Micol (3) chiudono al 5° l’Olimpiade; Zandonà-Trani (5) al 6°.

Altra giornata intensa di regata e sorprese a Qingdao, per la vela olimpica. Nel giorno dell’amaro verdetto della Giuria che ha confermato il 4° posto finale dei fratelli Pietro e Gianfranco Sibello nella classe 49er, tutto il team azzurro si è stretto intorno ai due atleti alassini e all’allenatore Luca De Pedrini.

“Siamo ancora increduli e scioccati dal modo in cui abbiamo perso una medaglia che sentivamo già nostra – ha detto Pietro Sibello – Le regole sono regole e vanno rispettate. Per quanto ci riguarda non abbiamo alcun rimpianto, sentiamo di aver fatto tutto il possibile in questa Olimpiade, di aver dato il massimo. Crediamo che sia giusto che la FIV e il CONI adottino tutti i provvedimenti necessari a tutelare le regole e noi atleti, anche se non ci aspettiamo miracoli. Adesso siamo stanchi e delusi, non pensiamo al futuro. Ma di certo non ci arrendiamo”.

In mare proseguono le regate con buone notizie e altri tre equipaggi azzurri in lotta per il podio. Alessandra Sensini è prima nel windsurf, Diego Romero è 5° nel Laser, Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi sono 5° nel Tornado.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ