martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

La vela chiude il programma. Primo bilancio azzurro e festa per le due medaglie

Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (Tornado) chiudono al 7° posto da protagonisti. Diego Negri e Luigi Viale (Star) confermano il 10° posto

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Baia di Quintago (Cina) - Francesco Marcolini e Edoardo Bianchi (Tornado) chiudono al 7° posto da protagonisti. Diego Negri e Luigi Viale (Star) confermano il 10° posto.

Il medagliere: l’Italia all’11° posto su 62 nazioni
Le 33 medaglie a 18 nazioni.
Ancora uno spiraglio per i fratelli Sibello dal CAS che esamina a Pechino il caso 49er.
Primo bilancio della federvela: 7 finali su 11 classi e due medaglie. Già al lavoro per Londra 2012.

Le ultime due finali con il format della Medal Race tra i primi 10 hanno chiuso a Qingdao il programma della vela olimpica di Pechino 2008. Due regate corse in condizioni dure, con pioggia e vento forte tra 15 e 20 nodi, ricche di colpi di scena e con numerosi cambi di classifica tra le boe. Le ultime due medaglie d’oro vanno alla spagna nel Tornado con l’equipaggio Echevarri-Paz, e alla Gran Bretagna nella Star con Percy-Simpson.

La Medal Race del Tornado ha avuto un evento-chiave sfortunatissimo per i tedeschi Polgar-Spalteholz, che quando erano in seconda posizione e virtualmente medaglia di bronzo, all’inizio dell’ultima poppa, hanno colpito in piena velocità un oggetto semisommerso (forse un pezzo di legno, con un timone. La barca ha frenato bruscamente e si è capovolta, i due velisti sono stati catapultati lontano dagli scafi del Tornado, finita ogni speranza di podio. Gli spagnoli Echevarri-Paz hanno difeso la prima posizione della vigilia marcando bene gli australiani Bundock-Forbes, mentre hanno dovuto sudare di più per il bronzo gli argentini Lange-Espinola. 1) ESP, 2) AUS, 3) ARG.

Dal sito Federvela.it

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ