martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Hublot-Sei Una Diva e Jaro 7 mattatori d'inizio stagione

La Settimana Internazionale di Altura, in scena nel capoluogo ligure, ha visto partecipare settantacinque equipaggi, la maggior parte dei quali ha deciso di iscriversi nei rattruppamenti Ims e Irc

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Alassio – Si è aperta con in successi di “Hublot-Sei Una Diva” e di “Jaro 7” la stagione 2007 relativamente alle classi IMS e IRC, il cui primo appuntamento di prestigio si è svolto lo scorso week end ad Alassio.

A prendere parte alla On Line Sim Cup, nome con cui è stata ribattezzata la Settimana Internazionale di Altura, sono stati oltre settantacinque equipaggi, molti dei quali hanno optato per l'iscrizione in entrambi i raggruppamenti.

Alle spalle dell'inarrivabile Grand Soleil 44 Race di Ferdinando Battistella - vincitore anche tra gli IMS A - tornato alle competizioni dopo l'ingiusta squalifica subita in occasione dell'Europeo 2006 (a ottobre 2006 la Corte d'Appello Federale ha dato poi ragione all'armatore milanese), si sono piazzati il Grand Soleil 40 “Despeinada” e il Rodman 42 “Spirit of Nerina”, mentre tra gli IMS B a cogliere il successo è stato il First 36.7 “Le Coq Hardi” di Maurizio Pavesi – primo nella classe monotipo - che ha messo in fila il Dufour 34 “L'Altra Claudia” e lo scafo gemello “Dream Away”.

Tra gli IRC A, invece, l'X-35 “Jaro 7” di Alberto Musso ha avuto ragione del Dufour 44 “Giumat” e dell'X-35 “Dolcenera”; ennesimo successo, invece, per il Polaris 33 “Ala Bianca” di Camillo Capozzi, che tra gli IRC B, ha condiviso il podio con i già citati “Le Coq Hardi” e “Dream Away”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ