sabato 15 marzo 2025
  aggiornamenti

Chiamare il Cts per salvare il cetorino

La campagna del Cts per salvare il pesce predatore in forte rischio estinzione. L'anno scorso sono stati registrati circa venti avvistamenti in Sardegna

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - Ho visto uno squalo elefante: è questo il nome della campagna lanciata da Cts ambiente a tutti gli appassionati del mare. In collaborazione con MedSharks, l’istituto di ricerca ambientale ha invitato pescatori sportivi, sub e diportisti a comunicare in sede, e eventualmente fotografare, ogni esemplare di squalo elefante avvistato.
Questa particolare specie di pesce predatore, è in forte rischio di estinzione. L’obiettivo di Cts Ambiente, è quello di riuscire a ottenere il maggior numero di informazioni sull’animale, per aiutarne la sopravvivenza. Sono, infatti, ancora ignote le rotte che lo squalo elefante segue nelle migrazioni, e non si conoscono le zone dove questi animali si radunano.
L’operazione squalo elefante ha già avuto gran successo l’anno scorso. Si sono registrati circa venti avvistamenti in Sardegna, nel Parco Nazionale di La Maddalena, ed un esemplare, per la prima volta in Mediterraneo, è stato marcato attraverso sonde satellitari capaci di registrare ogni suo spostamento.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ