mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Greenpeace chiede una rete di 32 riserve

Nel rapporto Un mare di guai, l'associazione ambientalista ha evidenziato come la tre quarti delle popolazioni ittiche sono a rischio estensione

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - I tre quarti delle popolazioni ittiche di interesse commerciale sono sfruttate oltre il limite e la gran parte di queste rischia l’estinzione. E’ questo l’allarme lanciato da Greenpeace nel rapporto “Un mare di guai”, presentato ieri a Roma. Per ovviare a questa situazione, l’associazione ambientalista ha proposto l’istituzione di una rete di 32 aree marine protette nel Mediterraneo. Il progetto è già stato presentato all’Unione Europea, che lo analizzerà in vista delle decisioni da prendere sulla strategia marina.
Greenpeace, infatti, ha identificato nella potenza delle flotte pescherecce, sovvenzionate da sussidi pubblici per un totale di oltre 30 miliardi di dollari annui, nell’uso di metodi di pesca distruttivi, e nel fallimento della lotta alla pesca illegale i principali motivi di una situazione così pericolosa per l’equilibrio dell’ecosistema marino.
Dito puntato in particolar modo contro le spadare, reti che possono arrivare ad una lunghezza di venti chilometri, che sono state bandite dall’Unione Europea nel 1992, ma che sono ancora utilizzate, soprattutto in Italia. Nel nostro paese, negli ultimi due anni ne sono state sequestrate per oltre 1.500 chilometri.
Un altro campanello d’allarme viene anche dalla pesca al tonno rosso, utilizzato moltissimo in Giappone come ingrediente principale del sushi. L’ottanta per cento della specie è ormai perduta, ma nonostante questo, secondo l’associazione ambientalista, gli Stati si assegnano quote di pesca doppie, rispetto a quelle indicate dalla ricerca scientifica per la preservazione.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ