E' proprio in quest'ultima località che i danni riportati sono maggiori. Il catrame è spiaggiato all'altezza del centro della cittadina, costringendo gli stabilimenti balneari a chiudere. A Varazze parte della sostanza è stata recuperata da un rimorchiatore a pochi metri dalla riva.
Le operazioni di bonifica, ostacolate ieri dal mare agitato, sono riprese nella giornata di oggi. L'Arpal sta esaminando un campione della sostanza inquinante, mentre un elicottero della Capitaneria sta sorvolando la zona per capire la provenienza della lunga scia.
La guardia costiera ha escluso che il combustibile possa essere fuoriuscito dal relitto della petroliera Haven.
© Riproduzione riservata