La nave non è potuta rientrare in porto, nè i mezzi della guardia costiera l'hanno potuta avvicinare, finchè il vento non è girato, lasciando protetta una murata dello scafo. Una motovedetta ha così raggiunto l'Amerigo Vespucci, iniziando un lungo e difficoltoso trasporto dei passeggeri a terra, non potendo imbarcare più di quindici persone per ogni viaggio.
L'accaduto non ha mancato di suscitare polemiche, nonostante l'equipaggio abbia provato a intrattenere gli ospiti in ogni modo. Sotto accusa la decisione degli ufficiali della capitaneria di porto sanremese, che hanno consentito alla nave scuola di levare gli ormeggi nonostante il meteo avesse già manifestato le prime avvisaglie di inclemenza (circa quindici nodi di vento).
© Riproduzione riservata