giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Team Aqua e Team Hiroshi, scatto in partenza

Le barche di Armando Giulietti e Cameron Appleton hanno ottenuto cinque vittorie, con una sola sconfitta

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Malcesine - Grande giornata di regate, la prima della Slam Cup. Il Garda non ha tradito, offrendo un campo di regata battuto da brezze di circa dodici nodi, che hanno permesso la disputa di sei voli di match race tra i nove equipaggi in gara nella quarta tappa del circuito internazionale RC 44.

Subito protagonista “Team Hiroshi”, la barca di Armando Giulietti unica a sventolare bandiera italiana, al comando della competizione insieme a Team Aqua, lo scafo di Cameron Appleton che si aggiudicò il circuito l'anno scorso. Entrambi i team hanno ottenuto cinque vittorie, con una sola sconfitta: i primi proprio nello scontro diretto contro Team Aqua e questi ultimi per una manciata di secondi nel match contro Team Banco Espirito Santo.

“E' stata una buona giornata per i punti - ha detto Marco Costant di Team Hiroshi - meno per come abbiamo navigato. Abbiamo ancora molto da migliorare. La nostra velocità è buona ma non lo sono le partenze, soprattutto in queste condizioni di brezze stabili e abbastanza forti”.

Dietro di loro insegue un agguerrito James Spithill (quattro vittorie e una sconfitta), che oggi potrà disputare una regata in più e sfidare i due equipaggi che gli sono davanti; in buone acque naviga anche “Team Banco Espirito Santo”, con Dean Barker alla tattica, il cui calendario lo mette di fronte a tre equipaggi “materasso”, non particolarmente performanti ieri: Bmw Oracle, Organica e Carbon Affairs.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ