Gitana, difatti, venderà l’Open 60 con cui Peyron è stato a lungo in testa nel giro del mondo per solitari prima di disalberare in Oceano Indiano, alla Navegaciò Oceanica de Barcelona, una fondazione che si propone di promuovere lo sviluppo della vela oceanica in Spagna. Nei programmi del team d’Oltralpe c’è, infatti, la partecipazione con un Extreme 40 al circuito i-Shares, per cui è stato nominato come skipper Yann Guichard. Si tratterà di un’occasione per prepararsi alla Routhe du Rum (Saint Malo – Point a Pitre) del 2010 su cui Gitana sta già lavorando, trasformando il trimarano Gitana 11 da sessanta a settanta piedi.
Il futuro di Peyron, invece, è ancora tutto da decifrare. Secondo alcune voci avrebbe già trovato un accordo sulla parola con Ernesto Bertarelli per unirsi ad Alinghi, qualora nel mese di marzo la Corte di New York si pronunciasse in favore di una sfida tra trimarani.
© Riproduzione riservata