Numerosi saranno i problemi da affrontare, come l’erosione delle coste e lo stato dei fondali. Gli obiettivi dell’incontro sono stati presentati da presidente della Regione, Claudio Martini: “Condizioni climatiche e particolari tipi di pesca hanno turbato in parte l’equilibrio che c’era una volta nel mare in Toscana. La regione difatti, - ha continuato Martini - vuole creare un sistema di economia che raggruppi i porti ed i comuni, senza metterli in un’inutile concorrenza tra loro”.
Tra le innovazioni che la Regione Toscana cercherà di attuare c’è lo sviluppo delle autostrade, sia di mare che di terra, permettendo di collegare Livorno al Brennero, via Verona. Le maggior parte di risorse previste dal piano regionale, saranno comunque indirizzate per lo sviluppo della piattaforma logistica costiera, con la sistemazione dei canali scolmatori ed il collegamento del Canale dei Navicelli e la Darsena, per la linea commerciale Livorno-Interporto Toscana.
Si discuterà anche della nautica: sono previsti incentivi per le imprese e la promozione di una rete di poli di competitività regionale.
© Riproduzione riservata