lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

Successi per Dsk Pioneer e Earlybird

Novantadue cigni, provenienti da undici nazioni, sono stati protagonisti durante la scorsa settimana in Costa Smeralda tra emozionanti prove costiere e sfide tra le boe

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Porto Cervo – Si è conclusa ieri, con una giornata di vento a oltre trenta nodi che ha impedito lo svolgersi delle regate, la Rolex Swan Cup 2010. L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda, riservato alle barche prodotte dal cantiere Nautor, ha visto regatare novantadue imbarcazioni, in rappresentanza di diciannove nazioni. Numeri di assoluto rispetto, che infatti hanno dato vita a sfide in mare particolarmente esaltanti.
Tra i Maxi, la vittoria è andata a Dsk Pioneer Investment di Danilo Salsi, affidato alle intuizioni tattiche di Andrea Casale. Lo Swan 90 italiano nelle tre prove costiere disputate durante la settimana ha ottenuto un primo, un terzo e quinto piazzamento. Risultati che le hanno permesso di staccare di tre punti Emma di Johan Killinger e l'inglese Mystery. “Il risultato di oggi – ha detto Danilo Salsi, armatore di Dsk Pioneer Investment – rappresenta l'epilogo dei due anni di lavoro che ci sono serviti per conoscere la barca e migliorare le nostre prestazioni. Alla fine abbiamo raggiunto il nostro obiettivo. Abbiamo preparato la barca per regate lunghe, dedicandoci solo a quel genere di competizioni. Questa settimana, e quella della Maxi Yacht Rolex Cup, sono state le nostre prime regate costiere e credo che la barca sia ben preparata per questo genere di sfide”.
In classe Grand Prix la vittoria è andata a Silveren Swaean, lo Swan 53 di P. J. Barker, protagonista di due vittorie di manche e un secondo posto. Dietro di lui, Clem, lo Swan 56 di Amanda Hartley e Crilia, lo Swan 53 di Heinz Gerd-Stein. Ad aggiudicarsi il campionato mondiale di classe Swan 45 è stata invece la tedesca Earlybird di Hendrik Brandis, che dopo otto prove ha staccato di due punti la finlandese Blue Nights e di quattro la francese Samantaga-Duvel. Lo Swan 65 Monsoon Jaguar, armato da Peter Simon, ha dominato poi tra i Classic, mentre Kora 4 di Enrico Scerni, vincendo quattro prove su sei, si è imposto tra i Club Swan 42, precedendo Cuordileone, la barca di Leonardo Ferragamo, affidata al tattico Paul Cayard.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ