La flotta sarà divisa in quattro classi. I Club Swan 42 e gli Swan 45 regateranno in raggruppamenti a loro dedicati e l'ordine d'arrivo sarà stabilito in base al tempo reale. Saranno stilate in base al tempo compensato, invece, le classifiche delle divisioni Maxi e Classic. La prima, per scafi superiori ai diciotto metri, utilizzerà il sistema di calcolo Irc, mentre l'ultima, con barche dai diciotto metri in giù, si servirà dell'Nsr (Nautor Swan Rating), un regolamento elaborato dal cantiere finlandese.
Tanti i protagonisti da tenere d'occhio, a partire dall'americano Alex Roepers che con il suo Plenty è il campione in carica tra gli Swan 45. A contendergli il primato ci sarà anche l'italiana Dsk Comifin di Danilo Salsi, mentre Leonardo Ferragamo, presidente della Nautor, sarà in acqua sul quarantadue piedi Cuordileone.
© Riproduzione riservata