Sunday, 13 July 2025
  aggiornamenti

Earlybird protagonista

Tra gli Swan 45, in gara anche per il campionato mondiale di classe, la classifica generale è comandata da Earlybird

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Porto Cervo - Grande spettacolo nella prima giornata di Rolex Swan Cup a Porto Cervo, durante la quale si sono affrontati, in un campo di regata battuto da un grecale tra gli otto e i dodici nodi, centodue “cigni” del cantiere Nautor, suddivisi in quattro divisioni.

Tra gli Swan 45, in gara anche per il campionato mondiale di classe, la classifica generale è comandata da Earlybird, barca tedesca armata e timonata da Henrik Brands che si è imposta in due delle tre prove disputate.

Dietro di lei, staccata già di sei punti, l'italiana Ulika di Andrea Masi (un quinto e due terzi posti), davanti di quattro lunghezze a Vertigo di Marco Salvi, scafo britannico che può annoverare nel proprio equipaggio Vasco Vascotto in qualità di tattico. In buona posizione si trova anche Jeroboam di Vittorio Codecasa, quinta, mentre più attardata è Dsk-Comifin di Danilo Salsi, dodicesima a venticinque punti dalla vetta.

Kora 4 di Enrico Scerni, dopo due vittorie in altrettante regate, guida invece la flotta di classe Swan 42 davanti a Cuordileone di Leonardo Ferragamo. Nella classe Maxi (oltre i diciotto metri), impegnata in una prova costiera di trentacinque miglia, i calcoli del tempo compensato hanno premiato Favonious, timonata da Roel Piper, che precede i tedeschi di Spirit of Jehou; tra i Classic (meno di diciotto metri) comanda l'inglese Zen.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
DINI-UbiM DINI-UbiM DINI-UbiM
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Marinedi Marinedi Marinedi
PUBBLICITÀ