mercoledì 26 marzo 2025
  aggiornamenti

Varata Rossita la nuova unità di Fincantieri, prima nave porta-scorie

L'unità, lunga 84 metri, prende il nome dall'accordo tra Italia e Russia per la dismissione della flotta di vecchi sottomarini russi. Per costruirla sono serviti 70 milioni di euro

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
La Spezia – Fincantieri ha varato negli scorsi giorni, presso il proprio cantiere di Muggiano-La Spezia, Rossita, la prima nave destinata allo smaltimento di scorie nucleari e materiale radioattivo. Lunga 84 metri, larga 14 e con una capacità di carico pari a 640 tonnellate, questa nave prende il nome dalla collaborazione tra Italia e Russia allacciata nel 2003. Rossita, infatti, contribuirà allo smaltimento della vecchia flotta di sottomarini russi in dismissione.

Per costruire questa unità sono serviti 70 milioni di euro; accoglierà un equipaggio di 23 persone e potrà navigare a una velocità di crociera di circa 12 nodi. “Questa è una signora del mare – ha detto Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri – e un esempio dell'altissima tecnologia dei nostri cantieri, che vanno avanti in un quadro di crisi economica internazionale. Questa congiuntura va combattuta con coraggio, volontà e determinazione, liberandosi dell'angoscia del futuro”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ