domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Un week-end ricco di eventi

Tra i momenti più spettacolari il Trofeo Croce Rossa. I Giro 34 forniti da Cino Ricci hanno attraversato il bacino di San marco e tagliato il traguardo alla Stazione Marittima

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Venezia - Grande successo di pubblico per il Salone Nautico Internazionale di Venezia, in scena da sabato 17 marzo nelle sedi distinte della Stazione Marittima e dell’Arsenale. Dopo due giornate, sono stati infatti registrati oltre venti mila spettatori, che hanno avuto modo di visitare stand e assistere ad esibizioni, regate e convegni.
Uno tra i momenti più spettacolari del week-end è stato sicuramente il Trofeo Croce Rossa. Le imbarcazioni Giro 34 fornite da Cino Ricci si sono affrontate nella laguna, partendo dal canale della Giudecca, attraversando il bacino di Piazza S. Marco e tagliando il traguardo alla Stazione Marittima. Si è imposto l’equipaggio guidato dal gardesano Gianni Torboli che ha concluso il percorso in un tempo record minore di un’ora. “E’ stata una regata molto tecnica – ha detto lo skipper vincitore – soprattutto nell’ultima parte dove gli equipaggi si sono dovuti destreggiare in manovre molto difficili”.
Altri momenti di spettacolo sono stati i confronti in parallelo tra le imbarcazioni Snipe per l’Airam Cup, e il Venetin Slalom, una regata di caorline. Si sono susseguite inoltre numerose esibizioni, come quelle delle moto ad acqua, del Comando dei Vigili del Fuoco e dei cani bagnino, che si sono lanciati da un elicottero.
Tra le novità tecnologiche presentate, ha destato molto interesse “Freeships”, un sistema di porti a secco che consente a più imbarcazioni contemporaneamente di effettuare in pochi minuti le operazioni di alaggio, rimessaggio e varo, aumentando così la disponibilità di posti barca.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ