Con 625 espositori, il 20% in più rispetto all’anno scorso, e 24.000 metri di superficie espositiva, la quinta edizione di Seatec durerà fino a sabato 3 febbraio. Si tratta di un’occasione importante per l’industria nautica italiana, seconda al mondo per livello di produzione, ormai solo dopo gli Stati Uniti.
Oltre alla consueta rassegna internazionale di tecnologia e subforniture per la cantieristica navale e da diporto, Marina di Carrara sarà anche il teatro di convegni su importanti temi di discussione come la meteorologia, la qualità del vivere in mare, e l’import-export tra Europa e Usa. In questo ambito, l’Ucina ha organizzato un incontro finalizzato a armonizzare gli standard ABYC e ISO per la produzione delle imbarcazioni nei due continenti.
© Riproduzione riservata