La rassegna, giunta alla sesta edizione, si candida a essere, oltre che un'esposizione di quanto prodotto dal mercato negli ultimi dodici mesi, anche una voce importante per l'affermazione di una politica a favore del turismo nautico nell'Adriatico.
Proprio riguardo a questo argomento, all'interno della manifestazione sarà presentato il nuovo piano regolatore per il porto di Brindisi e i progetti regionali che prevedono la costruzione di 8.000 posti barca, da aggiungersi ai 10.000 già esistenti, entro il 2010. Un obiettivo ambizioso, che potrebbe ricevere una spinta dalla realizzazione del distretto nautico pugliese, in attesa del riconoscimento della Regione dopo la firma di un protocollo di intesa tra le aziende che lo compongono, avvenuta quindici giorni fa.
In questa edizione, lo Snim si avvarrà anche delle partnership con la regata d'altura “Brindisi-Corfù” e il salone nautico “Grand Pavois” di La Rochelle in Francia. Due esempi di come gli organizzatori guardino con attenzione il settore velico e intendano affermarsi sempre più a livello internazionale.
© Riproduzione riservata