venerdì 21 marzo 2025
  aggiornamenti

Napoli e Venezia tirano le somme

Con 160.000 visitatori, il Nauticsud è andato oltre le più rosee aspettative di affluenza; bene anche il festival veneto con oltre 100.000 visitatori

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma - Si sono chiusi con successo il 39esimo Nauticsud e il settimo Festival del Mare, i saloni nautici che, in programma nell'ultima settimana (8-16 marzo) rispettivamente a Napoli e Venezia, hanno offerto interessanti spunti per tutto il comparto.
Con 160.000 visitatori, il Nauticsud è andato oltre le più rosee aspettative di affluenza. Nella kermesse partenopea particolare attenzione è stata rivolta alle tematiche riguardanti il turismo nautico, con la costituzione ufficiale dell'Unad (Unione nazionale armatori diporto), che ha raccolto ventottomila adesioni in nove giorni di salone. Buone prospettive per il futuro della nautica partenopea sono giunte anche dal mondo dell'imprenditoria, con l'annuncio della presenza di una ventina di aziende napoletane al prossimo Cibs (10-13 aprile), il salone nautico di Shangai.
Un'affluenza superiore alle 100.000 persone l'ha fatta registrare anche il Festival del Mare di Venezia, quest'anno dotato di nuovi spazi espositivi tra la stazione marittima, l'arsenale e il nuovo Molino Stucky Hilton. Delle cinquecento barche in esposizione, la maggior parte erano a motore; il settore velico ha potuto quindi contare su un folto programma di eventi sportivi, tra cui la regata “Porti dell'Alto Adriatico” a bordo di Maxi 80, vinta ieri dall'equipaggio di Chioggia.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ