A varcare i cancelli del quartiere fieristico carrarese sono state 12.000 persone, circa il sette per cento in più rispetto all’anno scorso. Maggiore dell’undici per cento in confronto al 2008 è stata anche la presenza delle aziende, 960. Di queste, 320 sono provenute da 31 paesi stranieri, stabilendo un record anche in questo caso. “In una situazione di difficoltà oggettiva per l’economia mondiale – ha detto Giorgio Bianchini, presidente di CarraraFiere (società organizzatrice dell’evento) – mettere in campo questi numeri è motivo di soddisfazione e orgoglio. L’importanza di Seatec nel panorama internazionale è molto evidente e i riscontri li abbiamo avuti nel corso dei tre giorni, durante i quali abbiamo avuto visite di operatori ed esponenti di grande rilievo del mondo della nautica”.
La mente degli organizzatori è già rivolta alla prossima edizione, che si terrà dall’10 al 12 febbraio 2010. “Abbiamo già iniziato a lavorare per il prossimo Seatec – ha continuato il presidente di CarraraFiere – partendo dalla completezza merceologica già raggiunta e dall’altissimo livello dei convegni organizzati e ospitati. Punteremo a consolidare l’immagine di una manifestazione davvero unica per la presenza di professionisti, il livello di confronto sulle tematiche tecniche e per l’importanza dei concorsi che mirano a valorizzare progetti, design e creatività rivolti al mondo della nautica con il coinvolgimento di università, centri di ricerca e associazioni”.
© Riproduzione riservata