giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Porte aperte a Vela&Vela

Il salone interamente dedicato al comparto velico ha aperto i battenti. Sede dell'evento triestino il Porto San Rocco

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Trieste – Dalle 10 di questa mattina, Vela&Vela è aperto al pubblico. Ha preso il via, così, la prima edizione della kermesse triestina, allestita presso le banchine di Porto San Rocco e interamente dedicata al comparto velico. Voluta da un cospicuo numero di dealer dell’alto adriatico, la manifestazione mira ad avere un carattere prettamente tecnico e a permettere ai visitatori una conoscenza più approfondita delle imbarcazioni rispetto ai tradizionali saloni nautici.
“E’ un evento che punta direttamente all’essenza della nautica – ha detto Roberto Sponza, direttore di Porto San Rocco – e si rivolge a coloro che vogliono acquistare una barca. Una formula diversa dal concetto di fiera dove si riuniscono prodotti e servizi in senso lato. Chi vuole comprare una barca, o anche solo tenersi informato sui nuovi modelli e sulle evoluzioni del mercato avrà a disposizione un’ampia panoramica e le persone giuste per un confronto”.
L’offerta espositiva comprende, infatti, sessantaquattro modelli, appartenenti ai cantieri più importanti, tra cui Bavaria, Beneteau, Del Pardo, Comar e X-Yacht. C’è anche un’anteprima europea, il First 40 della Beneteau, e alcune interessanti novità come l’Elan 450 a quattro cabine nella versione Team (per crociere veloci e regate), e il Nuvolari Lenard, un prototipo disegnato da Dan Lenard, progettista specializzato nelle barche a motore.
Si potrà accedere gratuitamente all’evento, da oggi fino a lunedì 30 marzo, dalle 10 alle 18.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ