“Quest’anno – ha detto Luis Conde, presidente del Salon Nautico – abbiamo avuto meno visitatori curiosi e più acquirenti rispetto alle scorse edizioni. Abbiamo percepito un moderato ottimismo tra le aziende che si sono mostrate soddisfatte e fiduciose verso la ripresa economica”. Il numero degli espositori presenti, tuttavia, è calato rispetto alla scorsa edizione. Il comparto fieristico della città catalana ha ospitato 380 aziende, circa il 60 per cento in meno delle 587 presenti l’anno scorso. Sono state invece 180 le barche che hanno trovato ormeggio nel Port Vell.
A favorire una ripresa del mercato nautico spagnolo, che punta molto sul salone di Barcellona, ci ha provato anche il governo nazionale che ha fornito sussidi per l'immatricolazione delle barche acquistate in occasione dell’evento. Anche l’istituto di credito Deutsche Bank ha offerto prodotti finanziari a condizioni vantaggiose per stimolare l’acquisto di imbarcazioni e posti barca.
© Riproduzione riservata