Novità di quest’anno sarà la durata dell’evento, ridotta a quattro giorni (da giovedì a domenica) per valorizzare al meglio i prodotti proposti e le potenzialità espositive offerte dalla città lagunare. Il processo di rinnovamento del nautico veneziano continuerà poi l’anno prossimo con la possibilità per gli espositori di mettere in mostra le proprie imbarcazioni anche nell’Arsenale.
L’area espositiva avrà due aree differenziate per barche a vela e motore. Ci saranno modelli nuovi e usati, più uno spazio interamente dedicato al charter. Come di consueto, attraverso un appuntamento sarà possibile provare in mare davanti a Piazza San Marco le imbarcazioni ormeggiate in darsena. Confermato, infine, lo spazio per dibattiti e convegni sui temi legati alla cultura del mare e della nautica.
© Riproduzione riservata