Buona l'affluenza, con 8.754 ingressi, di cui il 5 per cento proveniente dall'estero. I paesi maggiormente rappresentati dal pubblico sono stati la Francia (15 per cento), l'Olanda e la Germania (8 per cento), e la Gran Bretagna (7 per cento). Forte anche il livello di internazionalizzazione degli espositori. Delle 753 aziende presenti, il 35 per cento era di provenienza straniera. Come nel 2009, a comandare questa speciale classifica sono stati gli Stati Uniti (18 per cento), seguiti da Gran Bretagna (15 per cento), Germania (12 per cento) e Francia (10 per cento). Tra gli espositori italiani, invece, la palma di regione maggiormente rappresentata è andata alla Toscana (20 per cento), seguita da Liguria (14 per cento), Emilia Romagna (8 per cento) e Lazio (6 per cento).
Riguardo ai settori merceologici, infine, ha tenuto banco l'area dedicata a tecnologie, componenti e servizi (41 per cento), davanti ai motori (12 per cento), elettronica e domotica (11 per cento) e arredo-design (10 per cento).
© Riproduzione riservata