“Si è ritenuto opportuno – si legge in una nota redatta dalla Regione Sardegna – abrogare le leggi che hanno introdotto in Sardegna la tassa sulle imbarcazioni e la tassa di soggiorno, che erroneamente sono state denominate tasse sul lusso e che invece consistono in un appesantimento del sistema turistico”.
Non si è fatta attendere la replica dell’ex-presidente della regione, Soru, che ha manifestato tutte le proprie perplessità sul provvedimento. “'Che bisogno c'era di cancellare subito quella che loro chiamano la tassa sul lusso e che io invece chiamo dell'ambiente? Era così fondamentale per la Sardegna, in questo momento così difficile di crisi, cancellare quei pochi soldi che pagano quei ricchi signori che vengono con i loro yacht per poche settimane l'anno a fruire delle nostre bellezze ambientali e paesaggistiche? A me pare proprio di no''.
© Riproduzione riservata