martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Nuovo Vts nello Stretto

Il Vts è stato realizzato grazie ai fondi, di circa dieci milioni d'euro, stanziati dal ministero dei Trasporti per incrementare la sicurezza nello stretto

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Messina - Il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi ha inaugurato ieri, a Messina, il nuovo Vts (Vessel Traffic Service), un sistema per il controllo della navigazione nelle acque dello Stretto.
L'apparecchiatura aveva già fatto parlare di sé lo scorso 15 gennaio, quando la collisione tra l'aliscafo “Segesta” e la nave portacontainer “Susan Brochard” provocò la morte di quattro persone. Il sistema, in quel periodo, era operativo soltanto fino alle cinque di pomeriggio.
“Il Vts è stato adeguato tecnologicamente - ha dichiarato Marina Grossi, amministratore delegato di Selex, la società che ha prodotto il nuovo sistema - ed ora è capace di un monitoraggio costante e totale del traffico navale nello Stretto di Messina”.
Il Vts è stato realizzato grazie ai fondi, di circa dieci milioni d'euro, stanziati dal ministero dei Trasporti per incrementare la sicurezza nello stretto: “Il Vts - ha dichiarato il ministro Bianchi -sarà operativo al cento per cento da settembre. Dall'incidente del Segesta stiamo facendo di tutto per rendere quest'area di mare sempre più sicura”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ