domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

D'Alì, si parte

Lo skipper lombado rappresenta l'italia alla competizione per solitari che parte oggi da La Rochelle e vedrà i navigatori a bordo di Beneteau Figaro

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
La Rochelle - Salpano oggi da La Rochelle i cinquantaquattro skipper iscritti alla Solitaire du Figaro, competizione riservata alle omonime barche prodotte dal cantiere francese Bénéteau (dieci metri di lunghezza), che prevede, sulla carta, una navigazione di 1.880 miglia circa suddivisa in tre tappe.

I colori italiani saranno rappresentati da Pietro d'Alì, alla terza partecipazione in questa regata. Il velista italiano si trova da dieci giorni nella città francese dove ha potuto testare le prestazioni della propria barca.

“McLouis è a punto - ha detto lo skipper azzurro - e cammina molto bene. Ho effettuato lunghe uscite in mare e mi sono allenato duramente. Certo che qui il livello degli avversari è altissimo. Ci sono un sacco di veri esperti del Figaro come Nicolas Berenger, Gerald Veniard e Gildas Morvan. E' una classe agguerrita ma credo di poter dire la mia”.

Il percorso prevede tre trasferimenti: il primo da La Rochelle a Vigo (465 miglia), il secondo dalla città spagnola fino a Cherbourg, in Francia, (590 miglia) e l'ultimo, molto impegnativo, che rappresenta la più lunga navigazione senza sosta (825 miglia) affrontata dai navigatori in questa competizione da Cherbourg a L'Aber Wrach (Francia), dopo aver circumnavigato l'Isola di Man e quindi attraversato per due volte il Mar d'Irlanda.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ