Milano – Vela e Garda ancora di più insieme, per creare nuove sinergire tra sport e turismo. E' questo il quore della collaborazione firmata tra
Ingarda Trentino e
Fraglia Vela Riva, che punta a sviluppare sempre più il potenziale del territorio gardesano. Si tratta di una partnership fortemente strategica, alla luce dei quasi 80.000 visitatori coinvolti ogni anno dalle regate sul Garda. La società Ingarda Trentino, infatti, curerà la gestione dell'ospitalità e dei collegamenti tecnico-logistici durante gli appuntamenti del calendario regate proposto dal circolo Fraglia Vela Riva, che allo stesso tempo informerà e indirizzerà partecipanti e accompagnatori verso le numerose offerte dal territorio altogardesan. L'accordo prevede infine un rafforzamento della visibilità reciproca in abito internet e della prenotabilità online.
“Siamo particolarmente soddisfatti – ha commentato Mauro Stanga, presidente del circolo Fraglia Vela Riva – per questo accordo con un autorevole e referente internazionale. Con il prezioso supporto logistico e di ospitalità, la nostra volcazione sportiva e le nostre attività, che già attirano tanti praticanti e turisti, potranno contribuire a far conoscere e promuvere sempre più le località rivierasche e il territorio circostante”. Importanti i numeri registrati dalle regate del circolo Fraglia Vela Riva. I partecipanti sono stati per il 98 per cento stranieri e provengono da ben 80 nazioni dierse, mentre la sola Meeting Optimist Class, che quest'anno si svolgerà dal 21 al 24 aprile, ha generato ben 21.000 presenze di 48 nazionalità diverse.
© Riproduzione riservata