martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Genova d'altri tempi

L'approdo di quaranta storici velieri, provenienti da Alicante, darà il via, nel capoluogo ligure, a un week-end di festeggiamenti, che durerà fino a martedì 31 luglio

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Genova - Tutto è ormai pronto: sabato al Porto Antico di Genova arriverà la Tall Ship Race. L'approdo di quaranta storici velieri, provenienti da Alicante, darà il via, nel capoluogo ligure, a un week-end di festeggiamenti, che durerà fino a martedì 31 luglio.

La flotta sarà guidata dalla “Amerigo Vespucci”, la nave scuola della Marina Militare; tra le regine del mare ci saranno “Isla Ebusitana”, costruita nel 1856, “Far Barcelona”, veliero spagnolo del 1874, e la nostra “Italia”, costruita nel 1931 a La Spezia.

Il pubblico potrà partecipare molte altre iniziative, che faranno da contorno all'evento. Al Museo Galata sarà possibile visitare gratuitamente la storica goletta “Santa Eulalia” (costruita nel 1918) proveniente per l'occasione dal Museo marittimo di Barcellona. Sabato sera, in sedici piazze di Genova, la “Tall Ship Night” permetterà di degustare cibi e vini con un sottofondo musicale.

Sarà in esposizione anche “Shosholoza”, lo scafo sudafricano protagonista dell'ultima Coppa America, che rimarrà al Porto Antico fino alla conclusione delle Tall Ships Races in Mediterraneo.

Parte dell'incasso di questi appuntamenti, sarà devoluto all'Ospedale Gaslini di Genova, a sostegno della ricerca contro le malattie più rare.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ