I porti dei due comuni accoglieranno infatti i più grandi e antichi velieri presenti in Mediterraneo, che attualmente assolvono al compito di navi scuola e pertanto sono condotti da equipaggi molto giovani, con circa la metà dei membri che non supera i venticinque anni. Queste imbarcazioni d’epoca ripercorreranno idealmente il viaggio intrapreso da Giuseppe Garibaldi e le sue camicie rosse, unendo le due città in una settimana di festeggiamenti ed eventi a terra e in mare. I velieri saranno ormeggiati, e quindi aperti ai visitatori, a Genova dall’8 all’11 aprile e, dopo il trasferimento in Sicilia, a Trapani dal’11 al 16 aprile.
A sei mesi dall’inaugurazione dell’evento, sono già dodici le unità che hanno confermato la propria partecipazione. Tra queste, le italiane Palinuro, Pamadica, Panadora e Idea Due.
© Riproduzione riservata