martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Si parte a maggio; c'è anche Soldini

La competizione, prevede l'attraversamento dell'Atlantico settentrionale e l'arrivo, dopo circa 2.800 miglia di navigazione, sulla costa degli Stati Uniti. Spazio a Imoca 60 e Class 40

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Plymouth - Partiranno l'11 maggio, dal porto inglese di Plymouth, gli scafi impegnati nella “The Transat”. La competizione, prevede l'attraversamento dell'Atlantico settentrionale e l'arrivo, dopo circa 2.800 miglia di navigazione, sulla costa degli Stati Uniti.

Tra le ventisette barche in gara, diciassette di classe Imoca (Open 60) e dieci Class 40, non mancherà Giovanni Soldini su “Telecom Italia” (Class 40), alla ricerca di una nuova impresa dopo il successo di pochi mesi fa alla Transat Jacques Vabre (Le Havre - Bahia). A contendergli la vittoria ci sarà “Fujicolor”, con Alex Bennett a bordo, la stessa barca che ha insidiato a lungo il primato di Giovanni prima del recente successo in Atlantico.

Anche tra gli Open 60, si preannuncia una battaglia molto accesa, grazie all'ottimo valore della “entry list”, che può contare su nomi come Dee Caffari, Mike Golding, Sebastian Josse e Brian Thompson.

Il regolamento prevede, inoltre, due diversi punti d'arrivo per le flotte in gara: gli Open 60 dovranno approdare a Boston, mentre i Class 40 sono attesi al Corinthian Yacht Club di Marblehead, circa diciotto miglia a Nord-Est della città americana.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ