mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Testa a testa finale

Quando mancano mille miglia al termine della competizione, Telecom Italia è ancora al comando con circa venticinque miglia di vantaggio sul suo principale inseguitore, Atao Audio System

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Bahia - Mille miglia al traguardo della Transat Jacques Vabre, la regata transoceanica da Le Havre a Bahia. La flotta dei Class 40, unica ancora in gara, ha superato ieri lo scoglio del “Pot au noir”, la zona equatoriale caratterizzata da brezze instabili e leggere, e ora naviga velocemente verso l'approdo brasiliano.

“Telecom Italia”, di Giovanni Soldini e Pietro d'Alì, è ancora al comando della competizione con circa venticinque miglia di vantaggio sul suo principale inseguitore, “Atao Audio System” di Dominique Vittet e Thierry Chabagny.

Entrambe le barche viaggiano con una rotta di 210 gradi, spinte da un vento stabile da Sud-Est di circa quindici nodi. Ormai non c'è più tempo per tattiche e strategie, i fattori che decreteranno la vittoria finale saranno la velocità della barca e la tenuta fisica dei navigatori.

Nel frattempo, con l'arrivo di “Chemines Poujoulat”, lo scafo di Bernard Stamm e Tanguy Cariou recente vincitore della Velux5Oceans, è stato completato il podio in classe Imoca (Open 60). La regata tra i performanti monoscafi è stata vinta martedì da “Foncia”, di Michel Desjoyeaux e Emmanuel Le Borgne.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ