Su Telecom Italia insieme a Giovanni ci sarà Karine Facounnier, l’esperta velista francese che nel 2004 si aggiudicò la Quebec-St. Malò a bordo del trimarano da sessanta piedi Sergio Tacchini. “Karine è stata un’avversaria tenace – ha detto Soldini – e questa è la prima volta che navighiamo insieme, anche se ci conosciamo da molti anni. Sono contento di averla a bordo perchè è un’ottima marinaia e una vera avventuriera dei mari. E’ una navigatrice completa, conosce meglio di me il canale della Manica ed è anche un’esperta meteorologa”. Karine sarà il co-skipper di Giovanni anche nella prossima regata di Telecom Italia, sulla rotta Les Sables d’ Olonne – Horta (Azzorre) e ritorno, che inizierà il prossimo cinque luglio.
Domani, intanto, insieme alla coppia Soldini-Facounnier ci saranno altri 75 equipaggi che parteciperanno alla Transmanche. La regata è aperta a ogni tipo di imbarcazione e la classifica generale sarà stilata in base agli arrivi in tempo compensato. Saranno undici i Class 40 in gara, tra cui alcuni storici avversari di Soldini come Appart City di Yvan Noblet e Cheekytatoo di Tanguy Delamotte.
“Noi siamo pronti – ha detto Giovanni – e la barca è sempre più performante. Dopo l’ultima regata di Douarnez abbiamo lavorato sul piano velico in modo da ottimizzare al massimo il nuovo assetto della barca, modificato durante l’inverno. Abbiano anche rinforzato l’attacco del winch alla scotta dello spi. Queste modifiche hanno reso Telecom Italia più competitiva anche di bolina. Insomma, partiamo con il piede giusto”.
© Riproduzione riservata