martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Groupama 3, inizia l’attesa

Il tempo da battere è quello fissato dal multiscafo Orange II di Bruno Peyron, che il 25 settembre del 2004, fissò il primato in 17 ore, 56 minuti e 33 secondi, con una velocità media di 25,53 nodi

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Marsiglia – Da oggi fino al 2 giugno, Groupama 3, il velocissimo trimarano di Franck Cammas si terrà pronto nel porto di Marsiglia per levare gli ormeggi alla volta di Cartagine. L’obiettivo dello skipper transalpino e del suo equipaggio è, infatti, quello di stabilire il nuovo record della Traversata del Mediterraneo, una navigazione lunga 458 miglia da Marsiglia a Cartagine.

Il tempo da battere è quello fissato dal multiscafo Orange II di Bruno Peyron, che il 25 settembre del 2004, fissò il primato in 17 ore, 56 minuti e 33 secondi, con una velocità media di 25,53 nodi.
Si tratterà, quindi, di un tentativo lampo, dove sarà fondamentale agganciare le migliori condizioni meteo per non perdere minuti preziosi nell’avvicinamento in Tunisia. Fondamentale sarà usufruire di un forte Mistral, di circa quaranta nodi, che da nord-nord ovest dovrebbe girare a ovest una volta superata la Sardegna. Una buona termica sarà poi necessaria per completare al meglio le ultime miglia sottocosta di avvicinamento a Cartagine.

La Traversata del Mediterraneo rientra nel programma di allenamenti che porteranno Groupama 3 a tentare la conquista del Trofeo Jules Verne, corrispondente con il record del giro del mondo senza scalo, attualmente nelle mani di Bruno Peyron e Orange II.

“Da quando abbiamo lasciato Lorient – ha detto Cammas, skipper di Groupama 3 – lo scorso 17 marzo, abbiamo percorso più di 8.000 miglia. L’equipaggio conosce bene la barca e sa cosa serve per farla andare al meglio. Il numero dei velisti a bordo sarà sette e non dieci come al solito perchè non c’è bisogno di fare i turni in coperta”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ