domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Coville, è record

Lo skipper britannico ha compiuto le tremila miglia previste dal percorso in 5 giorni, 19 ore e 29 minuti, circa otto ore in meno rispetto al precedente record

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Cape Lizard - Approdando alle 9,17 di questa mattina a Cape Lizard, nella costa sud-occidentale della Gran Bretagna, Thomas Coville ha stabilito il nuovo primato di traversata nord-atlantica in solitario. Lo skipper britannico ha compiuto le tremila miglia previste dal percorso (partenza dal faro Ambrose, davanti New York) in 5 giorni, 19 ore e 29 minuti, circa otto ore in meno rispetto al precedente record, conseguito da Francis Joyon nel 2005.

Nonostante l'ottimo risultato, la traversata di Coville è stata tutt'altro che facile. A complicargli la vita ci si è messa prima la nebbia davanti alla penisola di Newfouldland, con il conseguente pericolo di non avvistare in tempo pescherecci o iceberg, quindi una bolla di alta pressione ha costretto il velista d'oltremanica a mantenere una rotta più a nord di quella ideale, costringendolo a effettuare diverse virate e adattare continuamente il piano velico all'instabilità delle condizioni meteo. Il vantaggio nei confronti del precedente primato, che dopo una giornata e mezzo superava le cinquecento miglia, è difatti diminuito progressivamente fino alle centottanta miglia fatte registrare sulla linea d'arrivo.

L'oceano adesso attende la risposta di Joyon. Lo skipper transalpino non ha infatti percorso questa rotta con il nuovo trimarano “Idec 2”, lo stesso che ha stabilito il record di circumnavigazione del globo (il precedente primato di traversata nord-atlantica lo aveva conseguito con “Idec 1”). Riprendersi ciò che possedeva fino a poche ore fa, potrebbe essere la sua nuova sfida. Staremo a vedere.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ