Sedici le classi (due in più rispetto alla passata edizione) in cui si regaterà, tra le quali IRC, ORC, X-35, Dinghy, O’Pen Bic, J24, Etchelles, Vele storiche, Vaurien, Europa e Optimist, le novità Meteor e Bug (Under 16 e Under 12) nonché i Tridente che vedrà al via gli equipaggi delle 20 nazioni che si sfideranno in questa classe.
Positivi i numeri registrati sino a oggi: 50 le barche che risultano essere nelle classi IRC-ORC e X-35, 7 il numero dei circoli coinvolti e 20 il numero delle marine presenti.
Nella conferenza stampa tenutasi ieri mattina nel Comune di Livorno è stato sottolineato come il TAN sia "Un evento che internazionalizza la città, la pone sotto i riflettori. E poi non è solo competizione sportiva di elevato livello è anche cultura: un evento che arricchisce Livorno.”
L'iniziativa “Veleggia sulle Navi della Marina Militare”,
Il rpgramma del TAN prevede diverse iniziative correlate, questa è rivolta a chi sogna di navigare a bordo delle navi a vela della Marina Militare. Dal 21 al 29 aprile presso il Villaggio Tuttovela saranno distribuiti gratuitamente i tagliandi con cui partecipare all’estrazione del 29 aprile di 15 posti per uscire in mare il 1 maggio a bordo di una delle tre unità della Marina Militare (Orsa Maggiore, Corsaro II, Capricia). La lista dei tagliandi vincitori sarà pubblicata per tempo sul sito del TAN ed i relativi titolari saranno contattati al recapito telefonico fornito.
Dove trovare le informazioni sul trofeo e sul programa degli eventi
Sui siti web del Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, del Villaggio TUTTOVELA e del Comune della città.
© Riproduzione riservata